Passaggi a Nord-Ovest
Interventi di archeologia preventiva nell’area fiorentina (Mezzana-Perfetti Ricasoli) tra Preistoria ed età Romana

Il territorio a Nord-Ovest di Firenze, dal suo attuale confine amministrativo sino a tutto il comparto di Sesto Fiorentino, a partire dai primi anni Ottanta ha vissuto un intenso sviluppo urbanistico, al quale si è dovuta necessariamente collegare un’attività di tutela archeologica cresciuta nel tempo, man mano che prendevano corpo sia l’entità che il rilievo delle evidenze soprattutto preistoriche, determinando l’istituzione di un cantiere di ricerca quasi permanente.
In breve, in circa un ventennio si è delineato un quadro complesso e articolato di passaggi di comunità preistoriche nell’area a Nord-Ovest di Firenze, certo non sospettabile nella fase iniziale del progetto di ricerca, che consente oggi di ricostruire la storia di quel comparto territoriale ai margini del capoluogo.