diVino. Dall’antichità ad oggi

diVino_preview

Nell’ambito del progetto di ricerca “Sympòsion: Le civiltà del vino dalla preistoria all’epoca contemporanea”, sviluppato dall’UniCeSV in collaborazione con il Museo Archeologico di Firenze sono proposte iniziative volte alla valorizzazione della conoscenza storica del vino. Il progetto intende contribuire all’“educazione” dei consumatori, elevando la loro capacita a sapere individuare taluni elementi di pregio che si nascondono dentro ogni bottiglia di vino, esaltandone in particolare il rapporto con il territorio, con tutti i riflessi positivi che ciò comporta anche a livello di altre attività economiche locali, prima fra tutte quella turistica. Ed è proprio questo l’obiettivo principale del progetto Symposion che si è già concretizzato in un convegno svoltosi a Firenze il 30 ottobre 2009 su: “La cultura del vino nei valori della conoscenza storica e nelle strategie di mercato” nell’ambito di una concomitante mostra “diVino. Dall’antichità ad oggi” allestita presso il Museo Archeologico di Firenze, poi trasferita in altre sedi espositive, dedicata alla cultura del vino nel Mediterraneo antico.

Autori: AA VV
A cura di: G.C. Cianferoni, F. Minucci
Lingua: italiano/inglese
Formato: 210×297, pp 312
Anno: 2011
ISBN: 9788890574610
Prezzo: € 49